Sai cos’è l’autonomia di una bicicletta elettrica? Vuoi sapere quale autonomia puoi ottenere con la batteria della tua bici? Oppure stai cercando nuovi modi per sfruttare al massimo la tua e-bike? Infatti, non è sempre chiaro cosa significhi esattamente il termine “autonomia”. Inoltre, molte persone non sanno che è possibile stimare facilmente in modo approssimativo l’autonomia di una batteria per bici elettrica. Come utente di una e-bike, hai anche tu un’influenza diretta sull’autonomia della tua bici. Le risposte a tutte queste domande – e molto di più – le trovi in questo blog!
Cosa troverai in questo blog
L’autonomia della tua bici: Cosa c’è da sapere
Calcolo dell’autonomia: Quanto ti porta una batteria carica?
I segreti dell’autonomia: Cosa influenza la tua percorrenza?
Autonomia in pratica: Come ottenere più chilometri!
Batteria compatibile: Più autonomia spendendo meno!
Calcolatore di autonomia Bosch
Conclusione
L’autonomia della tua bici: Cosa c’è da sapere
L’autonomia di una bicicletta elettrica si riferisce alla distanza che la bici può percorrere con una batteria completamente carica prima di dover essere ricaricata. Questa distanza è influenzata da diversi fattori, come il tipo di batteria, il livello di assistenza alla pedalata, il peso del ciclista, le condizioni meteorologiche e il tipo di terreno su cui si pedala. Una maggiore autonomia significa poter percorrere distanze più lunghe senza dover ricaricare la batteria nel frattempo, il che è particolarmente utile per tragitti lunghi o per il pendolarismo quotidiano.
Attenzione: l’autonomia è sempre una stima indicativa.
Calcolo dell’autonomia: Quanto ti porta una batteria carica?
Ora che sai cosa significa l’autonomia, vorrai sicuramente sapere qual è l’autonomia della tua batteria. È importante dire che questo calcolo è una stima. Questo perché si basa su condizioni ideali che in realtà quasi mai si verificano. Per poter calcolare l’autonomia dobbiamo prima avere alcuni dati, tra cui la potenza totale della tua batteria. Questa si può calcolare facilmente con questa formula:
Voltaggio (V) × ampere ora (Ah) = potenza totale in wattora (Wh)
Quindi, supponiamo che la tua batteria attuale abbia un voltaggio di 36V e un ampere ora di 10Ah, allora la potenza totale della tua batteria sarà 360Wh. Perché 36V × 10Ah = 360Wh. Ora che conosciamo la potenza della batteria possiamo passare al calcolo dell’autonomia, cioè la distanza che puoi percorrere con una batteria completamente carica senza ricaricarla nel frattempo. L’autonomia ha due formule, una per l’autonomia minima e una per l’autonomia massima.
Potenza totale (Wh) / 100 × 15 = autonomia minima (km)
Potenza totale (Wh) / 100 × 30 = autonomia massima (km)
Quindi per calcolare l’autonomia minima del nostro esempio, dividiamo prima la potenza totale appena calcolata per cento, 360Wh / 100 = 3,6. Poi moltiplichiamo quel 3,6 per 15 e otteniamo la distanza minima che potresti percorrere, 3,6 × 15 = 54 chilometri. Ora facciamo lo stesso per l’autonomia massima, 360Wh / 100 × 30 = 108 chilometri. Questo significa che con una batteria da 36V e 10Ah potresti percorrere circa tra 54 e 108 chilometri. Vuoi percorrere distanze più lunghe? Allora puoi scegliere una batteria con capacità maggiore, cioè con un ampere ora più alto. Prendi ad esempio una batteria da 14Ah, potresti percorrere circa tra 76 e 151 chilometri. Fai sempre attenzione però che se aumenti la capacità, il numero di Volt deve rimanere lo stesso. Quindi l’Ah può variare ma il numero di Volt (V) no.
Con una batteria da 300 Wh puoi percorrere tra 45 e 90 km.Con una batteria da 400 Wh puoi percorrere tra 60 e 120 km.Con una batteria da 500 Wh puoi percorrere tra 75 e 150 km.Con una batteria da 600 Wh puoi percorrere tra 90 e 180 km.Con una batteria da 700 Wh puoi percorrere tra 105 e 210 km.
I segreti dell’autonomia: Cosa influenza la tua percorrenza?
Hai già letto diverse volte che l’autonomia è una stima. Ma da cosa dipende esattamente? L’autonomia è influenzata da moltissimi fattori. Oltre alla capacità della batteria, ci sono altri elementi che possono modificarla.
Il livello di assistenza alla pedalata può fare una grande differenza. Se pedali in modalità turbo, potrai percorrere meno chilometri rispetto alla modalità eco. Questo perché la batteria deve lavorare di più in modalità turbo, dato che fornisce più supporto. È un po’ come un buffet all-you-can-eat: più prendi, più velocemente finisce.
Anche le condizioni meteorologiche hanno un forte impatto sull’autonomia. Con vento forte, la bici consuma più energia per mantenere la velocità desiderata; al contrario, in assenza di vento o con vento favorevole, la batteria lavora meno e quindi l’autonomia aumenta.
Anche il tipo di percorso può influire. Se pedali su strade sterrate, l’autonomia sarà inferiore. Lo stesso vale per tragitti collinari. Incroci e semafori frequenti possono rappresentare un ostacolo, perché ogni ripartenza richiede più energia. I tratti lunghi e fluidi, senza interruzioni, sono quindi ideali per ottimizzare l’autonomia. Ricorda anche di controllare la pressione degli pneumatici in base al tipo di terreno su cui pedali.
Ecco un elenco dei principali fattori che possono influenzare l’autonomia:
{{widget type="Ebike\Widgets\Block\ReversibleTwoColumns" space_top="IjEwIg--" space_bottom="IjEwIg--" reverse_columns="IjEi" title="IiI-" title_tag="ImgyIg--" content="Ijx1bCBzdHlsZT1cInRleHQtYWxpZ246IGp1c3RpZnk7XCI:XHJcbjxsaSBkaXI9XCJsdHJcIiBzdHlsZT1cImxpbmUtaGVpZ2h0OiAxO1wiIGFyaWEtbGV2ZWw9XCIxXCI:XHJcbjxwIGRpcj1cImx0clwiIHJvbGU9XCJwcmVzZW50YXRpb25cIj5Db25kaXppb25pIG1ldGVvcm9sb2dpY2hlIGUgcGFlc2FnZ2lvPFwvcD5cclxuPFwvbGk:XHJcbjxsaSBkaXI9XCJsdHJcIiBzdHlsZT1cImxpbmUtaGVpZ2h0OiAxO1wiIGFyaWEtbGV2ZWw9XCIxXCI:XHJcbjxwIGRpcj1cImx0clwiIHJvbGU9XCJwcmVzZW50YXRpb25cIj5QcmVzc2lvbmUgZGVnbGkgcG5ldW1hdGljaSBlIHF1YWxpdFx1MDBlMCBkZWxsYSBzdHJhZGE8XC9wPlxyXG48XC9saT5cclxuPGxpIGRpcj1cImx0clwiIHN0eWxlPVwibGluZS1oZWlnaHQ6IDE7XCIgYXJpYS1sZXZlbD1cIjFcIj5cclxuPHAgZGlyPVwibHRyXCIgcm9sZT1cInByZXNlbnRhdGlvblwiPlRlcnJlbm8gZSBjb25kaXppb25pIGRlbCBmb25kbyBzdHJhZGFsZSAmbmJzcDs8XC9wPlxyXG48XC9saT5cclxuPGxpIGRpcj1cImx0clwiIHN0eWxlPVwibGluZS1oZWlnaHQ6IDE7XCIgYXJpYS1sZXZlbD1cIjFcIj5cclxuPHAgZGlyPVwibHRyXCIgcm9sZT1cInByZXNlbnRhdGlvblwiPlZlbG9jaXRcdTAwZTAgbWVkaWEgZSBjYW1iaSBkaSBtYXJjaWEgZWZmaWNpZW50aSAmbmJzcDs8XC9wPlxyXG48XC9saT5cclxuPGxpIGRpcj1cImx0clwiIHN0eWxlPVwibGluZS1oZWlnaHQ6IDE7XCIgYXJpYS1sZXZlbD1cIjFcIj5cclxuPHAgZGlyPVwibHRyXCIgcm9sZT1cInByZXNlbnRhdGlvblwiPkxpdmVsbG8gZGkgYXNzaXN0ZW56YSAmbmJzcDs8XC9wPlxyXG48XC9saT5cclxuPGxpIGRpcj1cImx0clwiIHN0eWxlPVwibGluZS1oZWlnaHQ6IDE7XCIgYXJpYS1sZXZlbD1cIjFcIj5cclxuPHAgZGlyPVwibHRyXCIgcm9sZT1cInByZXNlbnRhdGlvblwiPkNhbWJpbyBlZmZpY2llbnRlIFwvIHVzbyBkZWxsZSBtYXJjZSZuYnNwOzxcL3A:XHJcbjxcL2xpPlxyXG48bGkgZGlyPVwibHRyXCIgc3R5bGU9XCJsaW5lLWhlaWdodDogMTtcIiBhcmlhLWxldmVsPVwiMVwiPlxyXG48cCBkaXI9XCJsdHJcIiByb2xlPVwicHJlc2VudGF0aW9uXCI:VGlwbyBkaSBzZW5zb3JlIGRpIGNvcHBpYSZuYnNwOzxcL3A:XHJcbjxcL2xpPlxyXG48bGkgZGlyPVwibHRyXCIgYXJpYS1sZXZlbD1cIjFcIj5cclxuPHAgZGlyPVwibHRyXCIgc3R5bGU9XCJsaW5lLWhlaWdodDogMTtcIiByb2xlPVwicHJlc2VudGF0aW9uXCI:UGVzbyBkZWxsYSBlLWJpa2UgZSBwZXNvIGRlbCBjaWNsaXN0YTxcL3A:XHJcbjxcL2xpPlxyXG48XC91bD4i" use_content_background_color="IjAi" content_background_color="IiNGOEZBRkMi" full_width_background="IjAi" image_desktop="eyJzcmMiOiJ3eXNpd3lnXC9sYW5kc2NoYXAucG5nIiwiYWx0IjoiRmlldHNlciBpbiB2ZXJzY2hpbGxlbmRlIHdlZXJ0eXBlcyBlbiBsYW5kc2NoYXAiLCJ3aWR0aCI6IjEwMjQiLCJoZWlnaHQiOiIxMDI0In0-" image_mobile="eyJzcmMiOiIiLCJhbHQiOiIiLCJ3aWR0aCI6IiIsImhlaWdodCI6IiJ9" image_url="IiI-" image_url_new_tab="IjEi" video_url="IiI-" _dataEncoded="1"}}
Autonomia in pratica: Come ottenere più chilometri!
Ora che hai imparato cosa significa l’autonomia e come viene determinata, ti starai chiedendo cosa puoi fare tu stesso per aumentarne il valore. Quando esci in bici la prossima volta, tieni a mente questi consigli per percorrere la distanza più lunga possibile.
Sii parsimonioso con i livelli di assistenzaLa modalità eco consuma molta meno energia rispetto alla modalità turbo. Questo può fare la differenza di decine di chilometri.
Riduci la frequenza delle ripartenzeCerca di pedalare su tratti lunghi senza doverti fermare spesso. Più spesso devi frenare o fermarti, meno efficiente sarà l’uso della batteria.
Cambia marcia in modo efficienteAvvia la pedalata con una marcia bassa e passa gradualmente a marce più alte quando aumenti la velocità. Questo ottimizza il consumo di energia.
Pedala il più possibile con le tue gambePiù rapidamente fai girare i pedali, maggiore sarà la distanza percorribile con la batteria. Se pedali poco, il motore dovrà lavorare di più per mantenere la velocità.
Porta con te il minimo indispensabilePiù peso c’è sulla bici, più energia serve per farla avanzare. Cerca quindi di limitare il peso complessivo.
Terreno e fondo stradaleIl tipo di terreno ha un impatto sull’autonomia. In salita o su sentieri sabbiosi la batteria consuma più energia rispetto a una strada asfaltata e pianeggiante.
Controlla la pressione degli pneumaticiPer massimizzare l’autonomia della tua e-bike, è importante pedalare con la pressione più alta possibile (entro i limiti raccomandati per sicurezza e comfort).
Batteria compatibile: Più autonomia spendendo meno
La batteria compatibile offre un miglior rapporto qualità-prezzo rispetto a quelle originali, se si considera la relazione tra autonomia e costo. Le batterie compatibili, infatti, sono spesso più economiche e allo stesso tempo offrono una maggiore autonomia. Vuoi saperne di più sulla differenza tra batterie originali e compatibili? Allora ti consigliamo di leggere il seguente blog: Batteria di ricambio o batteria originale per la tua bici elettrica?
Calcolatore di autonomia Bosch
Oltre al metodo sopra descritto per calcolare l’autonomia, esiste anche uno strumento avanzato per farlo: il Bosch Range Calculator. Il Bosch Range Calculator è uno strumento intelligente che aiuta gli utenti di biciclette elettriche a determinare quale distanza possono percorrere con la loro e-bike. In questo modo puoi pianificare facilmente il tuo giro in bici e ottenere il massimo dalla tua bici elettrica. Questo calcolatore utilizza algoritmi avanzati e dati in tempo reale per fornire una stima precisa dell’energia disponibile per un determinato percorso, così come del tempo di viaggio stimato e delle eventuali soste per la ricarica.
{{widget type="Ebike\Widgets\Block\ReversibleTwoColumns" space_top="IjEwIg--" space_bottom="IjEwIg--" reverse_columns="IjAi" title="IiI-" title_tag="ImgyIg--" content="IjxwIGNsYXNzPVwiXCIgc3R5bGU9XCJ0ZXh0LWFsaWduOiBqdXN0aWZ5O1wiIGRhdGEtc3RhcnQ9XCIwXCIgZGF0YS1lbmQ9XCIzNDZcIj5VbmEgZGVsbGUgY2FyYXR0ZXJpc3RpY2hlIHVuaWNoZSBkZWwgQm9zY2ggUmFuZ2UgQ2FsY3VsYXRvciBcdTAwZTggbGEgcG9zc2liaWxpdFx1MDBlMCBkaSB0ZW5lcmUgY29udG8gZGkgZGl2ZXJzaSBmYXR0b3JpIGNoZSBwb3Nzb25vIGluZmx1ZW56YXJlIGxcdTIwMTlhdXRvbm9taWEgZGkgdW4gdmVpY29sbyBlbGV0dHJpY28uIFF1ZXN0byBpbmNsdWRlIG5vbiBzb2xvIGxvIHN0YXRvIGF0dHVhbGUgZGVsbGEgYmF0dGVyaWEsIG1hIGFuY2hlIGZhdHRvcmkgZXN0ZXJuaSBjb21lIGlsIG1ldGVvLCBsYSB0ZW1wZXJhdHVyYSwgbGEgdG9wb2dyYWZpYSBkZWwgcGVyY29yc28gZSBsbyBzdGlsZSBkaSBndWlkYSBkZWwgY2ljbGlzdGEuJm5ic3A7Q29uc2lkZXJhbmRvIHR1dHRpIHF1ZXN0aSBkYXRpLCBpbCBjYWxjb2xhdG9yZSBcdTAwZTggaW4gZ3JhZG8gZGkgZm9ybmlyZSB1bmEgcHJldmlzaW9uZSBtb2x0byBhY2N1cmF0YSBkaSBxdWFudGkgY2hpbG9tZXRyaSBwdVx1MDBmMiBwZXJjb3JyZXJlIHVuYSBiaWNpIGVsZXR0cmljYSBwcmltYSBkaSBkb3ZlciBlc3NlcmUgcmljYXJpY2F0YS48XC9wPiI-" use_content_background_color="IjAi" content_background_color="IiNGOEZBRkMi" full_width_background="IjAi" image_desktop="eyJzcmMiOiJ3eXNpd3lnXC9Cb3NjaF9hY3RpZXJhZGl1cy5wbmciLCJhbHQiOiJhY3RpZXJhZGl1cyBiZXJla2VuZW4gQm9zY2giLCJ3aWR0aCI6IjEzMTAiLCJoZWlnaHQiOiI3OTMifQ--" image_mobile="eyJzcmMiOiIiLCJhbHQiOiIiLCJ3aWR0aCI6IiIsImhlaWdodCI6IiJ9" image_url="Imh0dHBzOlwvXC93d3cuYm9zY2gtZWJpa2UuY29tXC9pdFwvYXNzaXN0ZW56YVwvYXNzaXN0ZW50ZS1hdXRvbm9taWEi" image_url_new_tab="IjEi" video_url="IiI-" _dataEncoded="1"}}
Fonte: Bosch
Conclusione
In sintesi, l’autonomia di una bicicletta elettrica è un valore variabile che dipende dalla batteria, dallo stile di guida e da fattori ambientali. Sebbene siano disponibili calcoli e strumenti per fare una stima, la distanza reale che puoi percorrere in ogni tragitto dipende fortemente da queste condizioni. L’autonomia è quindi sempre un valore indicativo. Utilizzando consapevolmente i livelli di assistenza, cambiando marcia in modo intelligente e limitando il peso complessivo, puoi ottimizzare l’autonomia e ottenere il massimo sia dalle batterie originali che da quelle compatibili.
Hai ancora domande o desideri un consiglio? Contatta il nostro servizio clienti, saranno felici di aiutarti!